La storia

La nostra storia

La storia della scuola

L'Istituto Scolastico Fondazione Doria nasce ad Angri (SA), con l'obiettivo di offrire un'istruzione di alta qualità e di rispondere alle esigenze formative del territorio. Grazie all'accreditamento presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) e la Regione Campania, l'Istituto ha consolidato la sua reputazione come centro di eccellenza educativa, offrendo percorsi riconosciuti a livello nazionale ed europeo. Nel corso degli anni, l'Istituto ha ampliato la sua offerta formativa, introducendo nuovi indirizzi di studio e corsi professionalizzanti, sempre con l'obiettivo di preparare gli studenti alle sfide del mondo del lavoro e della società contemporanea.​ Oggi, l'Istituto Scolastico Fondazione Doria continua a crescere, mantenendo saldi i valori fondanti e adattandosi alle nuove esigenze educative, per garantire un futuro di successo ai suoi studenti. La storia dell’Istituto è segnata da importanti tappe , che ne sanciscono la legittimazione come scuola paritaria nell’ambito dell’istruzione pubblica italiana, ai sensi della Legge 10 marzo 2000, n. 62. Con decreto n. 19390 del 27 luglio 2020, il Ministero dell’Istruzione riconosce la parità scolastica all’Istituto Fondazione Doria per i seguenti indirizzi: Istituto Tecnico – Settore Economico – Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing; Istituto professionale - enogastronomia e ospitalità alberghiera. Con decreto n. 37951 del 1 luglio 2024, viene riconosciuto un nuovo indirizzo: Istituto Tecnico – Settore Tecnologico – Indirizzo: Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica​. Questo ha completato l’attuale offerta formativa dell’Istituto, che oggi si articola in tre indirizzi distinti e complementari, pensati per rispondere alle esigenze di formazione professionale, tecnica ed economica.